Cabernet Sauvignon IGP Veneto
€4,83
Bergamo Vini vi propone un Cabernet Sauvignon elegante e raffinato.
Vino giovane con note di frutta rossa e sentori di viola, in bocca si presenta corposo e strutturato, con lieve nota tannica nel retrogusto.
Descrizione
Sicuramente uno tra le uve più conosciute al mondo, quelle del cabernet Sauvignon esprimono una tra le migliori eccellenze mondiali in termini di uve a bacca rossa. Le origini di queste uve sono della zona di Bordeaux , ma oggi vengono ritenute uve internazionali perché diffuse in tutto il mondo.
Recenti studi hanno evidenziato che sono nate dall’incrocio naturale tra le uve di Cabernet Franc e Sauvignon Blank , motivo questo che ne determina il suo nome.
I grappoli di Cabernet Sauvignon sono composti da acini piccoli e piuttosto allungati e tendono a maturare completamente con annate calde e con basse produzioni per pianta, se queste caratteristiche si manifestano, si ottengono vini di grande stoffa e corposità che si prestano all’invecchiamento.
La vinificazione del Cabernet Sauvignon alla Bergamo vini, si esegue in diverse tipologie di recipienti: una porzione in tini di legno che ne aggraziano la ruvidezza e un’altra parte viene vinificata in serbatoi di cemento che ne rilasciano gradualmente una quota di ossigeno maggiore rispetto all’acciaio garantendo un fissaggio maggiore delle sostanze coloranti.
Questa tipologia di prodotto si esprime eccellentemente in purezza ma è sicuramente adatta anche alla realizzazione di grandi prodotti in taglio con altre varietà come Merlot e Cabernet Franc.
Tra gli aromi che lo caratterizzano sono sicuramente le sensazioni di frutti rossi come ribes , mora e lampone e aromi di rosa canina e viola selvatica.
Ideale ne è il consumo, se vinificato giovane, con salumi e formaggi in abbinamento o se invecchiato, con arrosti o carni alla brace.
Il vitigno
Bordeaux, qui è nato questo vitigno, che è un rosso d’eccellenza in tutto il mondo. Dà grappoli fitti e acini piccoli, con buccia spessa e di colore blu scuro e una polpa carnosa ricca d’estratto.
Vendemmia
Terza decade di Settembre.
Dove cresce
A Lison Pramaggiore, terra di grandi vini rossi.
La vinificazione
Le uve mature selezionate vengono fatte macerare per 11 giorni.
Il vino
Nel bicchiere si esprime con gran classe e mostra una stoffa raffinata, con una fitta trama tannica tessa con eleganza.
Il colore è rosso rubino con sfumature violacee, profumo intenso e sfacettato, con sentori di ribes nero more, viole e legno di cedro che, con l’evoluzione, si arricchiscono di note mentolate e balsamiche.
Accostamenti
E un vino che ben si accosta ad arrosti, selvaggina, pollame, formaggi a pasta secca e piccante.
Temperatura servizio
Va servito ad una temperatura di 16-18 °C
Dati analitici
Gradazione alcolica: da 12,5% vol a 13% vol a secon-
da dell’annata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.