-54%

Promo bollicine 6 BOTT. PROSECCO MILL.+6 BOTT. ROSE’ MILL.+CUVE’E MARLI’ EXTRA DRY MILL. + CUVE’EPRESTIGE BRUT NATUR

120,00

Acquista 4 cartoni  da 6 bottiglie, Prosecco DOC Treviso Extra Dry Millesimato + Cuveè Prestige Brut Nature +Cuveè Marlì Extra Dry Millesimato e 6 Bottiglie di Rosè 015 Millesimato Brut AD UN PREZZO INCREDIBILE

SPEDIZIONE GRATUITA PER QUESTO PRODOTTO

6 x Prosecco DOC Treviso Extra Dry Millesimato

Bergamo Vini vi propone uno spumante vendemmiato a mano dopo un'attenta selezione delle uve. Fresco, fruttato e armonioso con note di mela verde e una sensazione di spuma cremosa alla degustazione. PREMI E RICONOSCIMENTI
"I MIGLIORI VINI ITALIANI" Luca Maroni
90/100

6 x Cuveè Prestige Brut Nature

La Bergamo vini vi propone un Brut Nature con dosaggio inferiore ai 6 grammi litro di zuccheri, ma con una naturale morbidezza data dalla lunga fermentazione in autoclave ottenuta con la tecnica denominata “charmat lungo”.

6 x Cuveè Marlì Extra Dry Millesimato

Semplice e delicatamente aromatico. Al naso si presenta giovane con note di fiori e frutta, al palato morbido e cremoso.

6 x Rosè "015" Millesimato Brut

Bergamo vini vi propone un nuovo spumante, vendemmiato a mano con il massimo della selezione delle uve. Denominato “015” perché dedicato ad un momento importante: la nascita di Nostra figlia Elena Bergamo, nata per l’appunto il 01/15/2020.

Descrizione

SCHEDA TECNICA PROSECCO DOC TREVISO EXTRA DRY MILLESIMATO

Il vitigno
Uva a bacca bianca semplice e delicatamente aromatica. I terreni della Marca Trevigiana sono particolarmente adatti per questo vitigno, al quale regalano una personalità unica.

Vendemmia
Ottenuto da vendemmia manuale nei propri vigneti suddivisa in due raccolte, una prima a maturazione non completa per ottenere una base più acida e una seconda a maturazione completa per ricavarne l’intensità aromatica.

La vinificazione
Dopo un’attenta vinificazione, il vino sosta in autoclave per una seconda fermentazione, ed è qui che acquista tutti gli aromi che contraddistinguono il grande vino che è.

Il vino
Moderatamente alcolico, elegante, fruttato, fresco con spuma fine, piacevole e leggera. Inconfondibile è il profumo di pera e mela, di frutta a polpa bianca e di fiori bianchi appena sbocciati, cui fa seguito una gradevolissima sensazione di freschezza del gusto e una tenue persistenza aromatica.

Accostamenti
Superbo spumante, ideale come aperitivo, accompagna bene piatti a base di pesce, formaggi freschi e fritture. Adatto anche con pasticceria varia.

Temperatura servizio
Va servito ad una temperatura di 6-8 °C.

Dati analitici
Gradazione alcolica: 11,5% vol.

SCHEDA TECNICA CUVEE’ PRESTIGE BRUT NATURE

IL VITIGNO:
Uva a bacca Bianca di varie tipologie, ideali alla spumantizzazione

VENDEMMIA:
Ottenuto da vendemmia manuale nei propri vigneti, per ottenere la massima acidità dalle uve.

LA VINIFICAZIONE:
Dopo la raccolta, fatta a mano si esegue una fermentazione in bianco per ottenere le diversi basi che verranno tagliate successivamente per formare la cuvèe.
La seguente  presa di spuma di spuma con metodo charmat lungo dona morbidezza e senzazzioni vellutate alla degustazione

IL VINO:
Particolarmente strutturato e secco , con note asciutte e cremose al palato, all’olfatto risulta fruttato e con sensazioni balsamiche e di aromi terziari derivati dalla fermentazione di parte del prodotto in botti di legno.

ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI:
Superbo spumante. Per le sue caratteristiche è ideale come aperitivo, accompagna bene piatti a base di pesce, formaggi freschi e fritture.

DATI ANALITICI:
Gradazione alcolica: 12.5% vol

SCHEDA TECNICA CUVEE’ MARLI’ EXTRA DRY MILLESIMATO

Il vitigno
Uva a bacca bianca per il 90% di tipo Glera e per il 10% Chardonnay.

Vendemmia
Ottenuto da vendemmia manuale nei propri vigneti nella prima decade di Settembre, per ottenere la massima acidità delle uve e ottenere un millesimato dal significato espressivo eccellente.

La vinificazione
Dopo la raccolta, fatta a mano, si esegue una fermentazione in bianco e successivamente si dà avvio alla fermentazione in autoclave, dove il vino acquisterà il suo carattere cremoso e soave.

Il vino
Moderatamente alcolico, elegante, fruttato, fresco con spuma fine, piacevole e leggero. Inconfondibile è il profumo di pera, di frutta a polpa bianca e di fiori bianchi appena sbocciati, cui fa seguito una gradevolissima sensazione di freschezza del gusto e una tenue persistenza aromatica. Il taglio con lo Chardonnay dona struttura e intensità aromatica.

Accostamenti
Per le sue caratteristiche è ideale come aperitivo e accompagna bene piatti a base di pesce, formaggi freschi e fritture, adatto anche con pasticceria delicata a base di frutta. A differenza di un Prosecco si può accostare anche a cibi più grassi.

Temperatura servizio
Va servito ad una temperatura di 6-8 °C.

Dati analitici
Gradazione alcolica: 11,5% vol.

SCHEDA TECNICA ROSE’ 015 MILLESIMATO BRUT

Il vitigno
Uva a bacca bianca di tipo Chardonay  in taglio con la varietà Raboso,  varietà autoctona dalle spiccate note fruttate e acide.

Vendemmia
Ottenuto da vendemmia manuale nei propri vigneti, suddivisa in due raccolte una prima a maturazione non completa per ottenere una base più acida da poter tagliare con il vino ottenuto da uve a maturazione completa per la varietà chardonnay, mentre il Raboso viene vinificato in rosso con una crio macerazione pre fermentativa per estrarre il meglio senza alcuna trama tannica.

Dove cresce
A Motta di Livenza in terreni ricchi di caranto, generosi per quanto riguarda l’estrazione minerale che le uve presentano.

La vinificazione
Dopo la raccolta, fatta ancora a mano ed una attenta vinificazione si esegue il taglio tra i due vini e il vino ottenuto vino passa in autoclave per una seconda fermentazione: è qui che acquisterà la spuma che lo renderà il grande vino che è.

Il vino
Moderatamente alcolico, elegante, fruttato, fresco, la spuma è fine, piacevole e leggera e grande sapidità. Un meraviglioso sentore di frutti rossi di sottobosco, fiori di sambuco e rose rosa. In bocca rotondo e fruttato.

Accostamenti
Ideale come aperitivo, accompagna bene piatti a base di pesce, formaggi freschi e fritture. Adatto anche con varia pasticceria.

Temperatura servizio
Va servito ad una temperatura di 6-8 °C.

Dati analitici
Gradazione alcolica 11% vol – 12,5% vol a seconda dell’annata.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Promo bollicine 6 BOTT. PROSECCO MILL.+6 BOTT. ROSE’ MILL.+CUVE’E MARLI’ EXTRA DRY MILL. + CUVE’EPRESTIGE BRUT NATUR”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *